Cognomi sardi - Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Cognomi_sardi
Epoca romanaL'onomastica romana prevedeva l'uso di un nomen (che indicava il gentilizio) e di un cognomen(soprannome aggiuntivo al gentilizio). Con la frantumazione dell'impero romano d'Occidente, il cognome cadde gradualmente in disuso e si tornò al solo prenome per identificar… Medioevo ed epoca modernaL'onomastica sarda, inclusi gli attuali cognomi tradizionali, ebbe origine nel medioevo. Tra le più preziose fonti per lo studio dell'onomastica sarda antica sono da citare i condaghi, registri amministrativi del periodo giudicale redatti in lingua sarda e risalenti all'XI-XIII secolo, nonché l…
Epoca romanaL'onomastica romana prevedeva l'uso di un nomen (che indicava il gentilizio) e di un cognomen(soprannome aggiuntivo al gentilizio). Con la frantumazione dell'impero romano d'Occidente, il cognome cadde gradualmente in disuso e si tornò al solo prenome per identificar…
Medioevo ed epoca modernaL'onomastica sarda, inclusi gli attuali cognomi tradizionali, ebbe origine nel medioevo. Tra le più preziose fonti per lo studio dell'onomastica sarda antica sono da citare i condaghi, registri amministrativi del periodo giudicale redatti in lingua sarda e risalenti all'XI-XIII secolo, nonché l…
DA: 96 PA: 78 MOZ Rank: 75